Come affrontare un trasloco a Pagani con cani e gatti
Vuoi che lo stress da trasloco non colpisca il tuo animale domestico? Scopri le dritte giuste per la serenità del tuo cane e del tuo gatto!
Vuoi che lo stress da trasloco non colpisca il tuo animale domestico? Scopri le dritte giuste per la serenità del tuo cane e del tuo gatto!
Quando effettuiamo un trasloco, bisogna considerare che gli animali domestici, come cane o gatto, sono parte integrante della famiglia a cui appartengono e le attenzioni verso di loro sono fortunatamente sempre in aumento. Lo stress di un trasloco colpisce anche loro, oltre che i padroni. Cercheremo di analizzare insieme le cose da fare e quelle da non fare se ci ritroviamo in questa situazione.
In primis, evitiamo di coinvolgere l’animale nelle fasi precedenti al trasloco e durante il trasloco stesso, ma è preferibile farlo accomodare nella stanza che intendiamo sgomberare in ultimo luogo. Si eviterà così di influenzarlo con lo stress e l’agitazione che inevitabilmente sarà nell’aria. Accertarsi, inoltre, che gli spazi della nuova casa siano idonei ad accogliere il tuo amico a quattro zampe. Infatti i problemi potrebbero sorgere nel caso in cui la nuova casa sia più piccola della precedente, mentre il contrario non comporta alcun tipo di preoccupazione.
Un’altra fase delicata è lo spostamento nella nuova abitazione che, come consigliamo noi della ditta Angelo Robustelli, dovrebbe avvenire insieme ai padroni e nella macchina che userebbero di solito.
Una volta arrivati nella nuova abitazione, dobbiamo dare al gatto il tempo di ambientarsi e quindi di andare in avanscoperta, mentre al cane basterà scoprirlo insieme al suo padrone. Così come non coinvolgeremo i nostri quattrozampe nelle fasi precedenti al trasloco, così non dovremo coinvolgerli in quelle di scarico e rimontaggio nella nuova destinazione. Gli operai stessi in fase di montaggio e rimontaggio dei mobili, potrebbero essere motivo di timore e paura per il tuo animale domestico.
A trasloco ultimato e finito il trambusto che lo accompagna, bisogna trovare un nuovo angolo a misura del nostro cane o del nostro gatto, ponendo i suoi oggetti (ciotola, cuccia, lettiera, ecc.) nello spazio prescelto e il più possibilmente simile a quello della vecchia abitazione.
Se hai scelto una ditta di traslochi affidabile e hai fatto tesoro di questi suggerimenti, ti assicuriamo che il tuo trasloco sarà meno complicato e praticamente privo di stress.